Siete stanche dello smalto classico? La copertura in gel risulta per voi troppo invasiva?
Bene, allora scopriamo insieme una tecnica che si rivelerà la nostra migliore alleata: La tecnica dello smalto semipermanente.
Lo smalto semipermanente permette i seguenti vantaggi:
- Lunga durata (circa 3 settimane)
- Resistenza
- Conservazione della tonalità e della vivacità dei colori sulle unghie per tutto il periodo di mantenimento dello smalto
-
Facilità di lavorazione

Pertanto possiamo affermare che questo trattamento si colloca in una fascia intermedia tra lo smalto classico e la copertura in gel.
Il trattamento si basa sull’utilizzo di smalti appositi che andranno fissati sulle unghie mediante l’ausilio di una lampada UV Led.
Riepiloghiamo di seguito l’occorrente:
- Fresa con varie punte per la pulizia delle cuticole
- Spingi cuticole
- Forbicine e tronchesino
- Lampada UV Led
- Lima 100/180
- Lima extrafine per unghie naturali
- Buffer
- Nail Prep (deidratante)
- Primer (promotore di adesione)
- Base
- Colore smalto semipermanente
- Top Coat (Finish)
Le fasi principali del trattamento sono le seguenti:
- Pulire il giro cuticole
- Preparazione della lamina ungueale (opacizzazione dell’unghia mediante lime e buffer)
- Applicazione dei preparatori (Nail Prep e Primer)
- Applicazione della base, con successivo passaggio in lampada UV Led (30/60 secondi)
- Prima stesura del colore, con successivo passaggio in lampada UV Led (30/60 secondi)
- Seconda stesura del colore, con successivo passaggio in lampada UV Led (30/60 secondi)
- Applicazione finale del Top Coat, con successivo passaggio in lampada UV Led (30/60 secondi)
Il trattamento, quando applicato correttamente, permette una durata di circa 3 settimane.
Qualora dovessimo rimuovere lo smalto è possibile scegliere tra 3 metodologie diverse.
- Rimozione con lima: utilizzando una lima 100/180, mediante sfregamento è possibile rimuovere delicatamente il semipermanente.
- Rimozione mediante fresa: applicando la punta da rimozione è possibile rimuovere il semipermanente piuttosto velocemente, a patto di utilizzare la fresa con la dovuta delicatezza.
- Rimozione tramite solvente: qualora si fosse in possesso del Remover dedicato, è necessario prima di tutto rimuovere un primo strato del semipermanente tramite buffer o lima. Successivamente applicare il solvente su un batuffolo di cotone idrofilo, il quale andrà poi applicato sulle unghie e coperto con uno strato di pellicola di alluminio. Lasciar agire il prodotto per circa 15 minuti al fine di rimuovere completamente il semipermanente dalle unghie.
Il prezzo medio del trattamento si aggira tra i 25/35 Euro.
