Sempre più Aziende Stanno sperimentando difficoltà crescenti nel trovare personale qualificato per le posizioni disponibili. Questo è un problema serio per l’ufficio Risorse Umane ma anche per le Agenzie del Lavoro. Ma soprattutto è un problema serio per chi il lavoro lo sta cercando!
In effetti è paradossale che in una situazione economica in cui in Italia esiste una forte disoccupazione, ci sia una difficoltà molto grande nel trovare personale competente e qualificato.
Sembra che esista un disallineamento fra chi offre lavoro (le Aziende) e chi lo cerca (le Persone). E’ però vero che in Italia vengono richiesti maggiori livelli di produttività con l’utilizzo di risorse maggiormente qualificate.
Non è un mistero, ed anzi lo vediamo tutti i giorni, che i lavori più semplici si stanno spostando verso paesi emergenti; in alternativa vengono affidati a persone che accettano un più basso costo del lavoro. D’altra parte le economie sviluppate per mantenere la leadership sui mercati devono lavorare con personale qualificato; questo significa che le persone devono avere un maggiore sapere costituendo un vero vantaggio competitivo.
Si tratta certamente di disporre di maggiori capacità tecniche e teoriche; tuttavia è necessario anche trattare con persone in grado di collaborare ed integrarsi rapidamente con tutta l’organizzazione aziendale.
Tutto questo coinvolge sia coloro che stanno ancora cercando un lavoro, sia il personale attualmente in forza ad un’Azienda e che vuole continuare a lavorare in quel settore. Per questo è importante che tutte queste figure abbiano una maggiore o migliore formazione per svolgere i propri compiti in modo adeguato.
Formazione per il personale qualificato
Una formazione adeguata è fondamentale per il successo di qualsiasi attività amministrativa, commerciale, progettuale, creativa. E’ quindi fondamentale favorire un percorso di certificazione delle competenze; al termine bisogna certificare i progressi fatti dal personale. Solo con questo percorso di corsi online, le risorse possono diventare parte del “personale qualificato” dell’Azienda.
A questo punto si innesta il problema del tempo: dovrei formarmi per diventare personale qualificato ma lavorando tutto il giorno non ho tempo da dedicare alla formazione. Fortunatamente, ci sono alcune semplici cose che si possono fare per aumentare significativamente le proprie competenze in un tempo relativamente breve.
Prima di tutto, è importante osservare che i vecchi metodi di formazione ovvero classi disomogenee, tempi stabiliti a priori per terminare il corso, luoghi fisici di ritrovo in orari improbabili, non funzionano più (ma hanno mai funzionato?).
E’ fondamentale utilizzare tecniche di formazione moderne che si rifanno alla formazione online, scegliendo corsi di formazione specifici e scuole di provata esperienza. Ormai il concetto di formazione online o e-learning è talmente diffusa che viene impiegata anche nelle Università Italiane. Ma i corsi online di cui trattiamo in questo articolo, creano innanzitutto la base dell’apprendimento, fornendo tutti i concetti essenziali e dando molti esempi pratici del loro utilizzo. Solo successivamente si possono seguire dei seminari di formazione professionale. Questi seminari, detti anche webinar, sono sviluppati da Aziende specializzate in un determinato settore e che spiegano nel dettaglio il loro prodotto ma non i concetti generali.
Sicuramente la formazione online è una grande opzione per qualsiasi attività, e permette a tutti di diventare personale qualificato apprendendo con il proprio ritmo in un ambiente rilassato e protetto.