Ti sei mai chiesta quali conseguenze possa avere l’utilizzo costante di cosmetici chimici a contatto con la tua pelle? Hai mai approfondito l’argomento della cosmesi naturale?

cosmesi naturale

Partiamo col dare una definizione: per “cosmesi naturale” si intende l’insieme dei prodotti naturali e dei prodotti eco-bio e biologici.

I cosmetici naturali fanno parte di quella cosmesi formulata con ingredienti derivanti da estratti vegetali. In questo caso la percentuale di prodotto vegetale puro sarà bassa, in genere circa il 10%. I cosmetici eco-bio, invece, sono quelli formulati sempre con materie prime vegetali, ma provenienti per lo più da agricoltura biologica, estratte con metodi non inquinanti, e ricavate da fonti rinnovabili. In questo secondo caso le percentuali di sostanze pure aumentano di molto; anche fino all’80/90%. La differenza consiste quindi nel metodo di lavorazione. Per questo motivo un cosmetico biologico è detto anche organico. In questi prodotti, l’attenzione all’ecologia si rivela anche nel packaging che è realizzato con materiali riciclati e biodegradabili.

cosmesiOra poniamoci qualche domanda.

  • Quello che utilizzo è davvero efficace? 
  • I cosmetici che uso sono sicuri o hanno controindicazioni?
  • Quali prodotti per prendersi cura della pelle è più opportuno scegliere se si vuole ambire al meglio, all’efficacia e alla sicurezza? 

L’industria cosmetica è quella maggiormente esposta al rischio chimico. Il rischio chimico è la possibilità di entrare in contatto con agenti chimici potenzialmente nocivi per la salute dell’uomo. Per questo è bene essere informati prima dell’acquisto di questi prodotti.

Ad esempio, alcuni, sono dei potenziali interferenti endocrini ovvero sostanze in grado interferire con il nostro sistema ormonale con il rischio di alterarne il normale funzionamento; altri possono contribuire allo sviluppo di allergie; altri ancora sono dei sensibilizzanti delle pelle. La nostra pelle è impermeabile. Tuttavia, lascia penetrare fino al 60% delle sostanze che mettiamo in superficie. Sapevi che assorbe oltre due chili di cosmetici all’anno? Ecco perché scegliere prodotti non dannosi è fondamentale.

Avvicinarsi alla cosmesi naturale è sicuramente il primo passo per allontanarsi dai rischi possibili. Non tutte le donne però sono convinte dell’efficacia di questi prodotti.

Allora proviamo a spiegarvi perché invece è bene scegliere la cosmesi naturale:

  1. La qualità è ottima.

2. Non è aggressiva.estetica

I cosmetici naturali infatti lasciano respirare la pelle. Per questo motivo è molto raro che causino reazioni allergiche.

3. Ha una Certificazione. Le formule sono sottoposte a rigorosi controlli, per valutare la concentrazione di attivi e la natura dei conservanti e queste devono rispettare dei seri e rigidi protocolli imposti proprio dall’ente di Certificazione. Insomma, se un prodotto è certificato ti puoi fidare!

4. I cosmetici naturali sono biodegradabili. Nei prodotti cosmetici bio, la fase grassa e quella degli attivi è composta da oli vegetali ed estratti naturali. Tutte sostanze biodegradabili. Anche le confezioni sono interamente riciclate o riciclabili. Una volta che una sostanza finisce nello scarico, smettiamo di preoccuparcene. Ora come ora non possiamo più permetterci di trascurare l’impatto ambientale delle nostre scelte.

5. E’ poco trattata. Nei negozi specializzati è possibile trovare prodotti a base di ingredienti naturali. La maggior parte di questi utilizza l’estratto di corteccia di salice bianco, il caprifoglio giapponese, i semi di pompelmo e rosmarino, oppure la vitamina E.

6. I cosmetici contengono il 50% delle vitamine in più. C’è poco da aggiungere; i cosmetici biologici contengono il 50% in più di vitamine, minerali ed altri micronutrienti rispetto ai prodotti trattati chimicamente.

7. Favorisce l’eliminazione di tossine e scorie dal corpo.

Dato che la pelle è l’organo più esteso del nostro organismo è perfettamente comprensibile la volontà di prendersene cura nel modo più appropriato, scegliendo sempre i prodotti sicuri per detergerla, per nutrirla, proteggerla e renderla più bella.

Diventa amica della tua pelle! 

Ti potrebbe piacere: