SmartFit è un percorso di allenamento facile, veloce e funzionale pensato per chi, come noi, vede le 24 ore giornaliere volare e spesso ha poco tempo da dedicare a se stesso.
“SmartFit - L’allenamento a casa tua”, è un percorso di allenamento funzionale con esercizi semplici, sinergici e adattati di 7’-10’ che ti aiuteranno ad iniziare a muoverti in modo consapevole e a stare meglio.
Un riscaldamento iniziale ed un defaticamento finale ti accompagneranno in questo percorso di movimento.
SmartFit è un percorso di allenamento facile, veloce e funzionale pensato per chi, come noi, vede le 24 ore giornaliere volare e spesso ha poco tempo da dedicare a se stesso.
7’-10’ di allenamento al giorno per 30 giorni consecutivi che ti aiuterà a:
• Stare meglio;
• Non alzarti più con il mal di schiena;
• Avere collo e spalle meno rigidi e doloranti;
• Essere più “sciolto” e più “forte”;
• Respirare meglio ed in modo consapevole;
• Avere una postura più corretta e funzionale;
• Avere più energia per affrontare la giornata.
Se ancora non sei sicuro che il Corso sia giusto per te, consulta questa pagina.
Programma
Programma delle lezioni:Riscaldamento Funzionale – 5’: esercizi a corpo libero eseguiti a ritmo di musica che preparano il corpo in toto alla fase centrale dell’allenamento e riducono il rischio di infortuni.
1^ lezione: MOBILITA’ TRATTO CERVICALE e ARTI SUPERIORI
2^ lezione: MOBILITA’ TORACE e BACINO
3^ lezione: RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE e CONTROLLO ADDOMINALE
4^ lezione: MOBILITA’ ARTI INFERIORI
5^ lezione: CONDIZIONAMENTO MUSCOLARE GLUTEI
6^lezione: ESERCIZI POSTURALI DI BASE
7^ lezione: SMART FIT CARDIO
Defaticamento Funzionale
5’: esercizi di rilassamento e allungamento muscolare con musica di sottofondo.
Materiale Necessario
COSA TI SERVE?
• Abbigliamento comodo;
• Scarpe da ginnastica adeguate che proteggono bene la caviglia
• Tappetino e asciugamano
• Una sedia o Kikka Active Chair
• 2 bottiglie d’acqua da 1,5 l
• 1 bastone o manico della scopa
Docente
Claudia Peiretti Claudia Peiretti, classe 1981, vive e lavora a Torre Pellice in provincia di Torino. Chinesiologa, nel 2003 si laurea con lode in Scienze Motorie e Sportive presso la SUISM di Torino e nel 2005 si specializza, con lode, in Scienze e Tecniche delle Attività Fisiche Adattate sempre presso la stessa facoltà torinese. Segue un master in Attività Fisica Adattata all’anziano e un corso di perfezionamento in Chinesiologia. Dal 2003 iscritta all’U.N.C. (Unione Nazionale Chinesiologi) e da marzo 2021 membro del CISM (Comitato Italiano Scienze Motorie). Titolare dello studio Chinesifit con sede a Torre Pellice, da oltre 15 anni si occupa di movimento, postura e benessere.
Presso il suo studio si occupa di riprogrammazione posturale globale (RPG), Back School – ginnastica posturale , pilates, chinesiologia attiva e passiva per rachialgie, artralgie, osteoporosi e patologie degenerative, ri-educazione motoria e funzionale post traumatica e post chirurgica, ginnastica propriocettiva, educazione respiratoria, geromotricità, ginnastica pre e post parto, attività fisica adattata per diversamente abili (disabilità motorie e sensoriali) e applicazione Taping Neuromuscolare (Kinesio Tape).
Formazione Back School di 1° e 2° livello con specializzazione “Back School in azienda” e “Back School nelle scuole”.
Corso specifico di formazione nella “Rieducazione del pavimento pelvico nelle disfunzioni pelvi perineali”.
Membro di Italia Back School – Scuola della schiena – Programma Toso ed ideatrice del marchio ValPelliceBackSchool.
Responsabile corsi fitness e wellness presso la palestra “G.Vivere il Movimento” di Torre Pellice, insegna ginnastica posturale, postural kik, pilates, power yoga, yogachinesi ed attività musicali.
Responsabile e coordinatrice del corso di Attività Fisica Adattata (AFA) per il Comitato Sclerosi Multipla in Val Pellice.
Ideatrice e responsabile del progetto “Postura in movimento: a scuola con la Kikka Active Chair” in collaborazione con la ditta Tetra snc di Ciriè (To).
Responsabile e coordinatrice del corso “A.R.S. Ascolta Respira Sorridi”, un percorso di respirazione consapevole e di educazione respiratoria per conoscere ed approfondire il mondo del respiro.
Wellness Advocate DoTerra, ideatrice e responsabile del progetto “ChinesiAromaTherapy in movimento” in collaborazione con altre figure professionali del settore salute&benessere.
Dal 2019 collabora con il gruppo Diastasi Italia ODV come figura professionale di riferimento nel trattamento della diastasi addominale attraverso esercizi specifici e di riequilibrio posturale.
Membro di Diastasi Italia Official Group e di Diastasi Italia Fit&Food.
Da aprile 2020 membro BNI – capitolo Pinerolo
Da maggio 2020 ideatrice e responsabile del progetto “Salute e Benessere in movimento. A cas tua” in collaborazione con Anna Gazzera, infermiera.
Da aprile 2021 Ambassador e consulente specializzata YoWalk® per la Riattivazione Plantare Progressiva.
Attualmente impegnata anche in progetti di promozione e prevenzione della salute sia in ambito scolastico che aziendale per sviluppare una maggior consapevolezza sul tema “Postura e movimento” e migliorare la qualità della vita e la sua sostenibilità attraverso uno stile di vita sano ed attivo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.