Recensisci per primo “Corso per Organizzatore di Eventi” Annulla risposta

Corso per Organizzatore di Eventi
Diventa un esperto Organizzatore di Eventi! Impara ad ideare, organizzare e gestire eventi in tutto il ciclo di vita degli stessi.Â
Approfitta subito dell'offerta e risparmia 23 €!
36,00 €
Il Corso Online di Organizzatore di Eventi è un'opportunità imperdibile per chi desidera acquisire competenze e conoscenze fondamentali per diventare un professionista nel campo dell'organizzazione di eventi.
Sia che tu stia cercando di intraprendere una carriera come event planner o semplicemente desideri migliorare le tue abilità organizzative, questo corso è pensato appositamente per te.
Il corso offre un'esperienza di apprendimento completa e coinvolgente, con 1,5 ore di lezioni video ricche di contenuti informativi ed esempi pratici. Le lezioni video sono state create da esperti del settore, che condividono le loro conoscenze approfondite e le migliori pratiche nell'organizzazione di eventi. Sarai guidato passo dopo passo attraverso tutti gli aspetti fondamentali, dalle fasi iniziali della pianificazione fino alla gestione dell'evento stesso.
Inoltre, il corso fornisce 28 dispense in formato PDF che completeranno le lezioni video. Queste dispense rappresentano una risorsa preziosa che potrai consultare in qualsiasi momento, consentendoti di approfondire gli argomenti trattati e rivedere i concetti importanti. Potrai scaricare le dispense e tenerle come riferimento anche dopo aver completato il corso, per avere sempre a portata di mano le informazioni necessarie per organizzare eventi di successo.
Durante il corso, imparerai i seguenti argomenti:
1. Introduzione all'organizzazione di eventi: scopo e importanza degli eventi, tipologie di eventi e ruolo dell'organizzatore.
2. Pianificazione dell'evento: definizione degli obiettivi, scelta della data e del luogo, budgeting e stesura di un piano dettagliato.
3. Gestione delle risorse: selezione e coordinamento dei fornitori, gestione delle strutture e delle attrezzature necessarie.
4. Marketing e promozione dell'evento: strategie di marketing, pubblicità , utilizzo dei social media e coinvolgimento del pubblico.
5. Logistica dell'evento: gestione delle registrazioni, accoglienza degli ospiti, coordinamento del personale e gestione delle emergenze.
Al termine del corso, avrai acquisito le competenze necessarie per pianificare, organizzare e gestire eventi di successo in modo professionale. Potrai applicare le tue nuove conoscenze in vari contesti, come matrimoni, conferenze, fiere commerciali e molti altri.
Non perdere l'opportunità ! Iscriviti al Corso Online di Organizzatore di Eventi oggi stesso e inizia il tuo percorso verso una carriera gratificante nel campo dell'organizzazione degli eventi.
Obiettivi e modalità di fruizione e valutazione
Il Corso di Organizzazione di Eventi nasce con l’obiettivo di formare figure professionali in grado di ideare, organizzare e gestire eventi in tutto il ciclo di vita degli stessi.
Il corso sarà fruito online su una piattaforma FAD, comprensiva di materiali didattici (video e dispense) e test di verifica dell’apprendimento.
Strutturazione del corso
Il Corso affronta tutte le tematiche necessarie per svolgere in maniera professionale l’attività di Organizzatore di Eventi, sia nel settore delle aziende che in quello pubblico o no profit.
Il programma del Corso parte da zero e copre tutte le tematiche elencate.
Destinatari e modalità di valutazione
I destinatari del corso sono laureati, diplomati e under 18 che vogliono arricchire le proprie competenze o intraprendere da zero una carriera nel campo dell’Event Planning & Management.
Programma
-  Che cosa è un evento
- Come si organizza un evento
- L’evento come sistema di comunicazione totale: comunicazione prima, durante e dopo un evento
- L’ufficio stampa : mansioni pratiche
- La promozione di un evento e le pubbliche relazioni
- Costruire un’idea di evento
- Progettazione di un evento e presentazione
- L’evento come marketing, ovvero il marketing applicato agli eventi
- Gli eventi ed il FUND Raising
- L’event marketing e le sponsorizzazioni
- La gestione contabile degli eventi
- I grandi eventi
- Il business plan
- I grandi eventi culturali e la pubblica amministrazione
- I grandi eventi culturali : comunicare il patrimonio artistico
- I grandi eventi sportivi (prima parte)
- I grandi eventi sportivi (seconda parte)
- I grandi eventi di spettacolo (prima parte)
- I grandi eventi di spettacolo (seconda parte)
- Vademecum degli adempimenti fiscali e di sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.