Se sei un appassionato di cocktail o desideri semplicemente sperimentare qualcosa di nuovo nel comfort della tua casa, la preparazione di drinks alcolici fatti in casa è un’ottima idea.

Puoi creare bevande personalizzate, adattate ai tuoi gusti, e sorprendere gli amici con abilità da barman da cocktail lounge.

Se vuoi cimentarti nella creazione di gustosi drinks casalinghi, basta seguire semplici e precise regole.

In questo possono essere utili le nostre videolezioni, pensate appositamente per chi non è del mestiere e vuole iniziare ad avvicinarsi a questo mondo. Inoltre i nostri contenuti restano sempre disponibili e potrebbero quindi diventare le tue “ricette sempre in tasca“.

Ecco alcuni consigli per aiutarti a iniziare a preparare drinks alcolici a casa.

1. Acquista gli strumenti giusti

Il primo passo per preparare drinks alcolici a casa è dotarsi degli strumenti giusti.

Avrai bisogno di uno shaker, di bicchieri da cocktail, di un misurino per alcolici, di un pestello, e di un set di posate da barman.

Investire in strumenti di qualità migliorerà la tua esperienza nel preparare cocktail.

restaurant-3489358_1920-1024x683.jpg

I più appassionati saranno sicuramente in possesso di kit professionali, che si possono anche facilmente acquistare su Amazon. Per iniziare però sono indispensabili due attrezzi in particolare:

Va detto che anche i bicchieri possono fare la differenza. Così come per il vino, anche i diversi cocktail per essere valorizzati necessitano di forme, profondità e ampiezze differenti.

2. Scegli gli ingredienti di base

Esattamente come per la cucina, anche quando siamo alle prese con la preparazione di un drink è necessario prestare la massima attenzione agli ingredienti che utilizziamo.

Il consiglio è quello di partire sempre da un distillato di qualità, che sia vodka o rum, è fondamentale. Attenzione anche alle componenti non alcoliche della ricetta, da non sottovalutare.

Infatti, il risultato finale, può cambiare radicalmente con una buona acqua tonica, una ginger beer di buon livello e persino una foglia di menta fresca.

Se non hai optato per i succhi già spremuti, avere delle arance, dei limoni e dei lime in casa ti permetterà di realizzare curiose decorazioni.

Dopodiché passiamo al ghiaccio. Quasi tutti i drinks alcolici che puoi preparare da casa, prevedono la presenza di una generosa quantità di ghiaccio all’interno del bicchiere. Sciogliendosi, andrà in parte bevuto. Per questo, se riesci, preparalo con acqua naturale, magari fatta prima bollire in pentola per eliminare le impurità più grossolane.

corso-cocktail-1024x1024.png

3. Segui le ricette

All’inizio, segui le ricette dei cocktail passo dopo passo.

Questo ti aiuterà a capire le proporzioni e i metodi di miscelazione corretti.

Con il tempo, sarai in grado di creare le tue varianti personalizzate.

4. Tieni traccia delle proporzioni

Le proporzioni sono fondamentali nella preparazione dei cocktail.

Assicurati di misurare accuratamente gli ingredienti per ottenere il giusto equilibrio di sapori. Un misurino per alcolici è uno strumento essenziale per questo.

5. Raffredda i tuoi ingredienti

Per molti cocktail, è essenziale raffreddare gli ingredienti.

Tieni il gin, la vodka e il rum in freezer per un tocco extra di freschezza.

Puoi anche raffreddare i bicchieri da cocktail nel congelatore prima di usarli.

6. Impara le tecniche di mescolamento

Esistono diverse tecniche di mescolamento, tra cui il shaking e il stirring.

Il shaking è ideale per cocktail che contengono succhi di frutta o sciroppi, mentre lo stirring è più adatto per cocktail a base di liquori.

Pratica entrambe le tecniche per diventare un vero esperto dei cocktail.

corso cocktail

7. Personalizza i tuoi drink

Una volta che hai acquisito confidenza nella preparazione dei cocktail, inizia a personalizzarli.

Aggiungi una spruzzata di pepe nero o una foglia di basilico per dare un tocco unico ai tuoi drink.

Sii creativo e divertiti nel sperimentare nuovi ingredienti e combinazioni.

9. Bevi con moderazione

Non dimenticare che l’alcol deve essere consumato con moderazione.

Prenditi cura della tua salute e non guidare dopo aver bevuto alcolici. Assicurati sempre che i tuoi amici siano in condizioni sicure per tornare a casa dopo una serata di cocktail.

Preparare drinks alcolici a casa può essere un hobby divertente e gratificante.

Con un po’ di pratica e creatività, puoi diventare un barman casalingo esperto e sorprendere i tuoi ospiti con cocktail deliziosi e unici.

Ricorda sempre di bere con responsabilità e goditi l’esperienza di creare e condividere bevande straordinarie nel comfort del tuo salotto.

Cheers!

corso-cocktail

Ti potrebbe piacere: