La comunicazione efficace

Dai risultati del test di orientamento al lavoro che ti abbiamo proposto è emerso che il principale ambito in cui dovresti orientarti è quello della Comunicazione.Ti piace comunicare in maniera efficace, coinvolgere e portarli dalla tua parte, qualunque sia l’oggetto del discorso o del confronto. Per la tua personalità è spesso esaltante promuovere eventi e perché no, occuparti della vendita di un prodotto. E niente ti appaga di più che riuscire a convincere in modo naturale e convinto il tuo interlocutore ad acquistare un prodotto o a partecipare ad una tua iniziativa.
L’ambito della comunicazione

La comunicazione è, banalmente, il processo che ci consente di trasmettere informazioni. Tuttavia la comunicazione efficace è quella che ci consente di esprimerci in ogni situazione con qualunque interlocutore sia a livello verbale che non verbale (le espressioni facciali, la voce e la postura), in modo chiaro e coerente con il proprio stato d’animo. E questa sembra sembra essere proprio la tua principale qualità , come risulta dalla valutazione di orientamento al lavoro che ti abbiamo proposto.
La comunicazione in Azienda
Le Aziende, già da un po’ di tempo, si sono accorte delle peculiarità e dei vantaggi che personalità come la tua possono portare al loro sistema economico. Per questo anche in Italia si sente finalmente parlare sempre più spesso del comunicatore d’impresa. Questa figura professionale si occupa in generale della comunicazione all’interno dell’Azienda in ogni suo aspetto, e, a seconda della sua specializzazione, può essere chiamato con nomi diversi come, ad esempio, Responsabile della Comunicazione, Communication Manager, Responsabile Relazioni Esterne, PR Manager. Inoltre grazie all’avvento del digitale, nello specifico della comunicazione attraverso il web e delle comunicazioni online mediante i canali social, questo ambito professionale ha aggiunto ulteriori sfumature e può ora esprimersi attraverso altre svariate e differenti figure che si occupano di comunicazione digitale.
Le competenze richieste per la comunicazione
Le competenze necessarie per lavorare nel campo della comunicazione ed in quello collaterale del marketing sono profondamente cambiate in questi ultimi anni, complici anche le tecnologie digitali di cui abbiamo già accennato. I siti web e i canali social hanno trasformato in modo profondo il modo di comunicare e di vendere delle aziende imponendo, di conseguenza, anche la modifica delle competenze richieste per lavorare nel settore della comunicazione. Accanto alle più classiche competenze relative alla comunicazione para verbale e non verbale che costituiscono le basi della PNL, oggi i professionisti del settore si orientano soprattutto nel campo del marketing digitale; la naturale conseguenza è che per avere una comunicazione efficace oggi è necessario acquisire soft skills (sviluppo personale), hard skills (competenze in campo economico, ma soprattutto di vendita) e vertical skills (quelle specializzate in campo digitale). Per lavorare in modo efficace nel campo della comunicazione devi considerare un mix di queste competenze e non soffermarti solo su quelle strettamente tecniche o specialistiche. Se seguirai questi consigli potrai ottenere con tua grande soddisfazione un lavoro nelle figure professionali più richieste in questo settore:
- Seo Specialist;
- Digital Marketing Specialist;
- Social Media Manager;
- Copywriter;
- Giornalista web;
- Speaker;
- Motivatore;
- Venditore;
- Addetto Stampa;
e tante altre che ti stanno aspettando. Devi solo acquisire le competenze necessarie per candidarti ad una di queste figure professionali.
Sei pronto ad acquisire le competenze necessarie per lavorare in questo ambito?
Dai un’occhiata ai Corsi Professionali che AddSkills ti propone in base alla tua vocazione!
Le competenze sono i diamanti più preziosi del tua conoscenza. Prova a sfogliare l’intero Catalogo di AddSkills.