Laureato nel 1975 in ingegneria nucleare presso il Politecnico di Torino ha seguito successivamente un corso specialistico di ingegneria navale presso lâAccademia di Livorno lavorando quindi presso il Reattore Nucleare del CAMEN di Pisa e, operando prima per Agip Nucleare e successivamente per Snamprogetti, ha rivestito come Dirigente il ruolo di Responsabile Ricerca e Sviluppo tecnologie sottomarine per la Divisione Offshore, partecipando ai principali grandi progetti di gasdotti attraverso il Mediterraneo ed il Mar Nero.
Come Project Manager ha curato gli interventi di installazione dei supporti sottomarini sul gasdotto Trasmed, dalla Tunisia a Mazara del Vallo; ha progettato e realizzato il sistema di riparazione automatizzato condotte per alte profonditĂ per Snam S.p.A. ed il sistema di Produzione idrocarburi per alti fondali per Agip S.p.A.: nellâambito di tali progetti sono stati costruiti veicoli sottomarini a controllo remoto di caratteristiche e potenza allâavanguardia per il periodo.
Nel 1991 diveniva Amministratore Delegato e quindi Presidente della SEIC s.r.l., societĂ formata con Snamprogetti per lo sviluppo operativo delle tecnologie sottomarine e per lâingegneria offshore: in tale periodo progettava e realizzava il sistema di supporto condotte sottomarine Atlantis, utilizzato sia nel Trasmed che nel Mare del Nord e metteva a punto diverse tecnologie per la riparazione robotizzata delle condotte sottomarine. In parallelo allâattivitĂ realizzativa eseguiva numerosi progetti, sia nel campo industriale, principalmente del petrolchimico, con progettazione e realizzazione di strutture offshore, che nellâarea civile, con la realizzazione di numerose costruzioni e due centri commerciali di medie dimensioni.
A partire dai primi anni del 2000 metteva a punto una esclusiva tecnologia software per il monitoraggio dellâintegritĂ strutturale delle condotte di trasporto materiali pericolosi o inquinanti, fornendo i relativi impianti sia in Italia che allâestero, nellâarea euroasiatica e del Medio Oriente. Dal 2011 è Presidente della NAUR, operando nel campo delle consulenze tecniche, commerciali ed organizzative per le aziende del settore industriale, disponendo inoltre di tecnologie proprietarie sia per lâindustria manifatturiera che per la modellazione di processo per lâindustria chimica e petrolifera. Ha presentato numerosi paper sia allâOffshore Technology Conference (OTC) di Houston che allâOffshore Northern Seas (ONS) di Stavanger ed alla Kazakhstan International âOil & Gasâ Exhibition and Conference (KIOGE) di Almaty. Ă stato membro della Society of Petroleum Engineers ricevendo attestati di conformitĂ per le pubblicazioni effettuate ed è attualmente membro del Project Management Institute.