Tutti sanno che per mantenersi in forma è necessario allenarsi regolarmente.
Ma cosa significa in concreto? Quante volte alla settimana dovremmo allenarci? E la domanda più importante: Come possiamo rendere l’esercizio più facile e piacevole?

Sia che abbiate già un piano di allenamento, sia che lo abbiate appena iniziato, l’esercizio fisico può sembrare opprimente. Esistono così tanti tipi di fitness che sembra quasi impossibile trovare quello giusto. Tuttavia, allenarsi non è così difficile come sembra e con alcuni semplici consigli sarete in grado di fare molto di più di quanto abbiate mai pensato.
Per aiutarvi a iniziare e a mantenere la vostra routine, abbiamo raccolto alcuni consigli utili su come rendere più facile l’allenamento.
E poi, farlo da casa ha dei vantaggi:
- puoi scegliere l’orario;
- puoi buttarti in doccia non appena avrai terminato l’attività ;
- Risparmi i soldi di un abbonamento…
Iniziamo:
Consiglio numero 1: Il mattino ha l’oro in bocca.
Anticipa la tua sveglia e prova ad allenarti la mattina.
Fare movimento appena svegli apporta tantissimi benefici. Perché non approfittarne e sfruttare tutta l’energia del risveglio?
Può sembrare incredibile ma la giornata riceverà un surplus notevole di vita, positività e serenità .
Inoltre attiva il metabolismo ed aiuta a bruciare più grassi, favorisce il sonno e facilita la costanza.
Consiglio numero 2.

Ti consiglierei di iniziare sempre con una piccola sessione di yoga, disciplina perfetta per il risveglio muscolare e mentale.
Non ti preoccupare se non sai da dove iniziare, online puoi trovare un mare di corsi e contenuti interessanti che ti guideranno alla tua pratica.
Lo yoga è un altra abitudine che se radicata, darà inizio ad un tuo cambiamento portando con sé notevoli benefici.
Si tratta di una sessione che può durare massimo 15 minuti.
Consiglio numero 3
Non strafare. Il motivo per cui la maggior parte delle persone non riesce a fare dell’attività fisica una abitudine quotidiana, è perché parte in quarta. Esagerare nei primi giorni ti stancherà al punto tale da farti collassare sul divano per restarci.
Inizia con un allenamento semplice ed efficace.
Dopo la piccola sessione di yoga, passa ad un allenamento total body per 20minuti. Questo è un allenamento stimolante per tutto il corpo, gambe, braccia, addominali, glutei etc… Ti basta cercare su YouTube la parola “allenamento“, per trovare tutte le lezioni e i tutorial che vuoi.
Consiglio numero 4 per il tuo allenamento casalingo
Impara ad allenarti a corpo libero, senza l’utilizzo di attrezzatura varia e brucia con l’aerobica.
Concludi la tua sessione giornaliera con altri 20minuti di attività cardio. Con attività cardio intendo una passeggiata o meglio una corsetta.
Non ricercare la velocità , trova la tua andatura e mantienila. Con il tempo proverai a migliorare i tuoi risultati.
Questi 20 minuti di aerobica sono utilizzati per dimagrire perché aumentano il dispendio energetico e consentono di bruciare più grassi.
Consiglio 5
Non ti dimenticare dello stretching. Lo stretching è davvero fondamentale per rilassare i muscoli dopo lo sforzo dell’esercizio fisico. Almeno 30 secondi per muscolo. Non te lo scordare.
Buon allenamento!
Leggi anche: