Alimentazione e Salute – Ieri e Oggi

In questo articolo, una brave introduzione al nostro nuovo Corso di Alimentazione e Salute.

alimentazione come è cambiataPartiamo da un affermazione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), la quale ci dice che, circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione.

Il tema negli anni è diventato sempre più delicato e questo percorso formativo nasce proprio per fare chiarezza e aiutare ognuno a capire cosa è bene mangiare e cosa meglio evitare.

Non stiamo parlando necessariamente di diete. Non vogliamo consigliarvi una dieta per dimagrire, o spiegarvi come dimagrire in 10 giorni. Quello che vogliamo fare è aiutarvi a bilanciare nella maniera corretta tutti gli alimenti al fine di migliorare il più possibile il modo di alimentarsi di ognuno.

Com’era l’alimentazione ai tempi dei nostri nonni?

Ai tempi dei nostri nonni l’alimentazione era molto diversa rispetto a quella di oggi. La maggior parte delle persone erano povere, lavoravano nei campi e utilizzavano ciò che coltivavano e allevavano per sfamare la famiglia.
Le coltivazioni erano più naturali non venivano utilizzati prodotti chimici come diserbanti, fertilizzanti e agli animali venivano dati dei mangimi più sani.alimentazione e salute

Oggi, sicuramente è molto più varia, ma di qualità inferiore. Nelle coltivazioni si usano concimi e durante l’anno si possono trovare frutta e verdura che in passato si potevano trovare solo in alcune stagioni. Importando ormai da tutto il mondo, non esiste più la ”stagionalità dei cibi”.  In più, a causa della mancanza di tempo acquistiamo maggiormente alimenti pronti e surgelati.

Gli stili di vita degli ultimi decenni sono quindi stati caratterizzati da un’alimentazione scorretta, dalla sedentarietà e dall’abitudine al fumo.

Tutto ciò ha comportato un impatto negativo sulla salute delle popolazioni con una sempre maggiore incidenza di malattie quali obesità, diabete, patologie cardiovascolari e tumore; tutte condizioni che, secondo alcuni studi, tra pochi anni saranno la causa del 70-75% dei decessi.alimentazione e salute

Il problema però è che per ognuno di noi è difficile capire cosa faccia bene e cosa faccia male, interpretando la gran quantità di notizie – spesso contraddittorie – che giungono alla nostra attenzione, tra opinioni di dietologi, inventori di nuove diete e i convincimenti individuali e culturali.

alimentazione

In considerazione dell’importanza dell’argomento, in questo corso di Alimentazione e Salute, abbiamo ritenuto utile proporre qualche riflessione sui temi di maggiore attualità (i grassi, i carboidrati, la carne, gli zuccheri, gli integratori, le allergie alimentari), per dimostrare la fallacia di molti miti e fare chiarezza su cosa realmente significhi nutrirsi correttamente. Attraverso le lezioni vi saranno dati tutti i migliori consigli, da parte delle nostre nutrizioniste, su come mangiare sano per rimanere in forma e avere cura del proprio benessere.

Infine, ricordiamo che, i benefici di uno stile di vita sano sono maggiori se all’alimentazione è associata anche una regolare attività fisica.

“Fa’ che il cibo sia la tua medicina”
(Ippocrate)

Ti potrebbe piacere: